Un bacino geografico vastissimo che richiama a sé investimenti internazionali dal punto di vista aereo, navale e ferroviario.
Grazie alle vaste dimensioni e alla sua posizione privilegiata, la Sicilia non è soltanto l’isola più grande del mediterraneo, ma una piattaforma commerciale strategica tra Africa e Europa, in grado di intercettare 1,5 miliardi di persone, con un transito annuale di oltre 55 milioni di turisti.
La posizione geografica particolarmente vantaggiosa della Sicilia offre al Gruppo la possibilità di stringere partnership di natura differente. Come quella stipulata da Caronte & Tourist con Telepass e Autostrade, che permette alla holding di monitorare l’andamento del traffico così da prevedere il numero di persone che arriveranno agli scali marittimi, o attività di business alternative, come la costruzione dell’ESI: progetto di estrazione del piombo dalle batterie esauste, realizzato in collaborazione con uno dei principali player di settore: il Gruppo Sommariva.
Prima di una serie di partnership avviata con operatori del mercato cinese.
Le diverse Joint Venture abbracciate con Aedes nel real estate, con HN Hotels ed Eden Viaggi, Orient Express e Falksteiner nel settore turistico alberghiero, con Open Fiber, Exprivia nel settore delle telecomunicazioni, hanno dimostrato la capacità del Gruppo Franza di poter fornire a realtà di ogni settore il massimo supporto sul territorio per investimenti strategici.